
MAG1 ED IL FENOMENO DELLA IONIZZAZIONE
ECCO PERCHE’ IL MAGNESIO DEL BRACCIALE MAG1 PENETRA DIRETTAMENTE NELLE CELLULE….
Sono sempre più numerosi coloro che vogliono sapere come fa il magnesio di Mag1 ad entrare direttamente nelle cellule. Ecco spiegato in termini semplici come avviene il processo:
Abbiamo già spiegato che l’assorbimento di magnesio da contatto con Mag1 avviene in due modi, ma il primo è abbastanza figurativo e semplice da immaginare e consiste nel riassorbimento dei Sali che si producono mediante la microsudorazione della pelle….,
Sembra invece meno immediato capire il secondo modo, ossia quello che si riferisce al fenomeno della ionizzazione, ecco che proviamo a dare un’idea anche di questo un po’ più in dettaglio :
….”Mag1 sfrutta il potenziale elettrochimico del magnesio, meglio detto degli ossidi che il magnesio forma. Un ossido metallico è il risultato del legame tra il metallo stesso e l’ossigeno che incontra. Il legame più semplice e più facile per il magnesio in quanto il metallo magnesio ha due elettroni esterni che tende a perdere facilmente mentre l’ossigeno è costantemente in bisogno di due elettroni in quanto gli mancano quasi sempre.
Bene dato questo fatto è abbastanza facile immaginare che quando ad un elemento gli mancano due e l’altro vuole cederne due succede che i due si sposano facilmente
( Mg++ + O-- = MgO ossido di magnesio);
Detto questo si passa col dire che il corpo umano è costantemente investito da microcorrenti elettriche di bassa intensità, (basti pensare che sia l’attività neurologica ma soprattutto l’attività cardiaca è garantita da impulsi elettrici), questa corrente, presente nel corpo umano, entrando a contatto con il bracciale in metallo fornisce energia ai suoi atomi.
Quando ad un metallo gli si fornisce energia, i suoi elettroni tendono ad eccitarsi, cioè a modificare la loro posizione ossia saltare dall’orbitale sul quale ruotano tranquilli quando sono a riposo, verso l’orbitale più esterno.
Questo fenomeno genera IONI che vengono liberati continuamente, ed ecco il fenomeno della ionizzazione del metallo. (Capito il fenomeno è importante ricordare che quando ad esempio si liberano ioni del RAME, o del RODIO, o del NICHEL , essendo tossici generano tossicità, ecco il meccanismo che sta alla base delle famose intolleranze o allergie…. ). Ioni di metalli anche non tossici ma comunque non nobili sono i famosi RADICALI LIBERI di cui tanto si sente parlare).
Gli ioni di magnesio, innocui, quindi NON TOSSICI, quando entrano nel DERMA si collocano sul bordo delle MEMBRANE CELLULARI”.
Sappiamo che le cellule umane, hanno una membrana che separa l’attività interna dall’ambiente esterno.
Se fino a questo punto Vi risulta tutto chiaro sarà facile ora capire il ruolo del Magnesio di Mag1 :
Il regolare funzionamento di ogni cellula di qualsiasi organo è garantito da tre metalli, lo ione Calcio (Ca) lo ione Potassio (K) e lo ione sodio (Na), che hanno bisogno di entrare ed uscire dall’interno della cellula per essere sempre presenti al nella giusta quantità.
Qual è la porta che consente questi continui passaggi di questi ioni ? …
E’LO IONE MAGNESIO.
Si, lo ione magnesio è quel metallo che garantisce il funzionamento di questa Pompa, per cui garantendo questo garantisce la buona salute di tutte le cellule e degli organi da essi composte.
Riassumendo quindi: …. generati gli ioni di magnesio dalle microcorrenti a contatto con Mag1, essi migrano sul bordo della barriera cellulare fungendo da porta per l’ingresso e l’uscita di calcio sodio e potassio.
Va da se che il contatto permanente del Bracciale Mag1 con la pelle, sia una miracolosa soluzione per garantire la presenza di ioni di magnesio a bordo membrana e quindi assicurare il funzionamento della POMPA ATPasi.
Cosa Accade quando i livelli di magnesio sono scarsi? Quando sono scarsi i livelli di magnesio, tutti gli ioni Sodio e Potassio periferici alla membrana cellulare non riescono ad entrare all’interno della cellula, per cui la cellula va in sofferenza e non assolve più le sue funzioni, lo stesso accade nel caso in cui gli ioni Sodio Potassio sono in eccesso, vi è un accumulo intracellulare che non riesce ad essere smaltito, il risultato è più o meno il medesimo ossia cellula in sofferenza, funzioni intracellulari compromesse, funzionamento degli organi compromesso.
La materia non è semplice, e ci scusiamo se abbiamo omesso o semplificato terminologie scientifiche e processi, d’altro canto riteniamo importante rendere l’idea di un meccanismo fisiologico e biologico anche a coloro che non hanno una formazione scientifica.
Ringraziamo tutti coloro che con le loro domande stimolano la conoscenza e ci danno la possibilità di esprimere le qualità intrinseche del nostro prodotto.
Staff di Mag1